Moviment Friûl – Movimento Friuli
  • Furlan
  • Italiano
| Cîr
Moviment Friûl – Movimento Friuli
Navigation
  • Cjase
  • Moviment
    • Storie
    • Organigram 1992-2012
    • Statût
  • PROGRAM 2013
  • Articui
    • Friuli d’Oggi
    • Il Tramessîr
  • Documents
  • Opinions
  • A disin di nô
  • Events
  • Contats
  • Facebook
ARCHIVI STORIC

Sfuei storic dal Moviment Friûl

MASCARIS E MASCARADIS

24/04/2014 | di Marc De Agostini | in Tramessîr

L’editoriâl di Dree Valcic e il “Risiervât” di Tomâs Cerno, mi sburtin a fâ une riflession.
Il 25 di Jugn che al ven 372.000 furlans a son clamâts a un apuntament impuartant (al ven bessôl che no intint di fevelâ des elezions europeanis dal moment che le pensi come Cerno!) ven a stai il vôt par rignuvî 131 Conseis comunâi.
A saran in gare 429 listis che a son plui di 5.000 candidâts.
Scrutinant chestis listis al salte al voli un dât significatîf: lis listis uficiâls dai partîts grifâts a son nome 48 ven a stâi l’11% dal totâl, pal restant 89% … LISTIS CIVICHIS!
La Lega Nord e comande la classifiche cun 19 listis (14,5%) su 131 Comuns, a stan daûr il Movimento 5 Stelle cun 10 (7,6%), il PD cun 9 (6,8%), FI cun 3 (2,3%), Fratelli d’Italia+Alleanza Nazionale+Fiamma la Destra cun 3 (2,3%), Unione Slovena-SS cun 2 (1,5%), Rifondazione Comunista cun 1 (0,76%).
Al salte fûr in dute evidence che “i partîts” in cheste maniere al tant che se a ametessin di jessi in profonde crisi rispiet al consens popolâr e di conseguence àn sielzût di platasi in tal anonimât des listis civichis. Fale, daspò lis selezions, di svantâ vitoriis.
Di câ ali 25 di Jugn a saran in bal lis elezions di 131 Sindics. Ma a chest bal i partîts e i lôr oms a àn vût miôr di presentâsi in mascare!
Fin achì, par chel che al rivuarde i partîts “talians” grifâts.
Ce che però al fâs clamôr (Valcic al sarâ dacuardon) e je la assence totâl di listis di moviments, partîts e fuarcis autonomistis / furlanistis, in particolâr di chês che intai ultims agns si son remenâts plui che altri a peraulis. Di M.A.F. , F.F., Friûl Difarent, par tasê des ultimis “nassitis”, nissune olme o aparence! Al vâl pôc se a contaran di vê imbusât cualchidun “in mascare” in altris listis.
Come che al scrîf Valcic “cence un organisim politic, cence une rapresentance istituzionâl fuarte e furlaniste, no si va di nissune bande”. Come magari, cun massime gjonde, al metarâ in evidence il Diretôr dal MV Omar Monestier.
A nô, no nus reste che concludi cun amarece che “in cheste maniere no si dâ vueli a chê lum, a chel lusôr…” massime si dâ vueli ai lumins dal cimitieri!

L’Editoriale di Andrea Valcic e il “ Riservato” di Tommaso Cerno mi stimolano a fare alcune considerazioni.
Il 25 giugno prossimo 372.000 friulani saranno chiamati ad un voto importante (pertanto non mi riferisco alle elezioni europee, condividendo il pensiero di Cerno!), intendo quello per il rinnovo di 131 amministrazioni comunali.
Saranno in competizione 429 liste con oltre 5.000 candidati.
Dall’esame di queste liste emerge un dato significativo: le liste ufficiali dei partiti tradizionali sono solamente 48 pari all’11% del totale , il restante 89% LISTE CIVICHE!
La Lega Nord guida la classifica con 19 liste (14,5%) su 131 Comuni, segue il Movimento 5 Stelle con 10 ( 7,6%), il PD con 9 ( 6,8%), FI con 3 (2,3%), Fratelli d’Italia+All. Naz.+ Fiamma La Destra con 3 ( 2,3%) Unione Slovena con 2 ( 1,5%), Rifondazione Comunista con 1 (0,76%).
Appare evidente che “i partiti”si sentono talmente in crisi di fiducia popolare da rifugiarsi nell’anonimato mimetico delle liste civiche. Salvo poi, ad elezioni avvenute, vantare eventuali vittorie.
Da qui al 25 giugno ci saranno in ballo l’elezioni di 131 Sindaci. Ma al ballo i partiti ed i loro esponenti hanno scelto di partecipare in maschera! Questo per quanta riguarda i partiti “italiani”.
Quello che però appare più eclatante ( Valcic ne converrà) è l’assoluta assenza di liste dei movimenti e partiti autonomisti o friulanisti che in questi ultimissimi anni si sono tanto agitati “a parole”. MAF, FF, Friûl Difarent …. neanche l’ombra! Poco vale dire che anche loro hanno mimetizzato qualche candidato “in maschera” in altre liste. Come che al scrîv Valcic “cence un organisim politic, cence une rapresentance istituzionâl fuarte e furlaniste, no si va di nissune bande”.
Si deve concludere amaramente che “… in chest mût no si dâ vueli a chê lum, a chel lusôr …massime si dâ vueli ai lumins dai cimitieris”.

← 3 DI AVRÎL FIESTE DE PATRIE
Daspò cuasi 40 agns … →

FRIULI D'OGGI

Sfuei storic dal Moviment Friûl

  • 26/05/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR MARC PASCULIN
  • 28/01/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR DANILO STAMPETE
  • 12/08/2019 Adrian Cescje
    MANDI ALDO
  • 15/06/2019 Adrian Cescje
    MANDI RAF CARROZZO
  • 12/04/2018 Adrian Cescje
    TAL 52m DE SÔ FONDAZION
viôt ducj

Documents

  • Ativitât in Regjon (2 )
  • Identitât e Autonomie (5 )
  • Lenghis e identitâts (3 )
  • Lis vieris bataiis (5 )
    • La autonomie furlane (2 )
    • Lenghe e art. 6 (2 )
    • Lis sclavitûts militârs (1 )
  • Te memorie dal MF (2 )

Il Tramessîr

Sfuei storic dal Moviment Friûl

  • 26/05/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR MARC PASCULIN
  • 28/01/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR DANILO STAMPETE
  • 12/08/2019 Adrian Cescje
    MANDI ALDO
  • 15/06/2019 Adrian Cescje
    MANDI RAF CARROZZO
  • 12/04/2018 Adrian Cescje
    TAL 52m DE SÔ FONDAZION
viôt ducj

Events

  • Nissun event
  • viôt ducj

Opinions

  • 07/10/2015 Adrian Cescje
    REFERENDUMS E ‘AUTONOMISCJ’
  • 07/10/2015 Adrian Cescje
    REFERENDUMS E ‘AUTONOMISCJ’
  • 09/04/2013 Adelvis Tibaldi
    C’ERAVAMO TANTO AMATI
viôt ducj

A disin di nô

  • 18/12/2012 Adrian Cescje
    MV 18 di Dicembar 2012
  • 18/12/2012 Adrian Cescje
    Il GZT 18 di Dicembar 2012
  • 16/11/2012 Adrian Cescje
    MV e autonomisti di prima pagina
viôt ducj

© 2012-2020 Marco De Agostini | marcodeagostini@tin.it